30 set 2024 00:00 FOCUS SULLA RIFORMA DELLA RISCOSSIONE (1/3) Novità importanti per cartelle esattoriali, notifiche ed impugnazioni. Leggi la notizia... listSpeciali
26 set 2024 00:00 FOCUS SUGLI OBBLIGHI DAL 02 NOVEMBRE PER STRUTTURE RICETTIVE novità importanti per locazioni brevi, strutture ricettive e non solo CIN Leggi la notizia... listSpeciali
24 set 2024 00:00 FOCUS SULLA RIFORMA DELLE SANZIONI TRIBUTARIE Come cambia il ravvedimento sprint Leggi la notizia... listSpeciali
20 set 2024 00:00 FOCUS SULLA RIFORMA DELLE SANZIONI TRIBUTARIE Come cambiano le sanzioni per le dichiarazioni infedeli Leggi la notizia... listSpeciali
17 set 2024 00:00 FOCUS SULLA RIFORMA DELLE SANZIONI TRIBUTARIE Come cambia il ravvedimento operoso dal 01 settembre 2024 Leggi la notizia... listSpeciali
12 set 2024 00:00 BONUS PSICOLOGICO 2024: COME CONSULTARE LE GRADUATORIE L'INPS HA FORNITO LE ISTRUZIONI PER VISUALIZZARE LE GRADUATORIE DEL BONUS... Leggi la notizia... listSostegni a famiglie e imprese
2 ago 2024 00:00 Chiarimenti sulle compensazioni Come ogni anno iniziano i riti cabalistici per la compensazione Leggi la notizia... listSpeciali
1 ago 2024 00:00 PROROGA DELLA 5^ RATA DELLA ROTTAMAZIONE QUATER Mancano provvedimenti ufficiali ma fonti governative la confermano Leggi la notizia... listSpeciali
CAF News 24 / lunedì 14 febbraio 2022 / Categories: Caf News 24, Flash News, Sostegni a famiglie e imprese ASSEGNO UNICO UNIVERSALE Da marzo i genitori percettori dell’assegno unico non potranno più usufruire delle detrazioni per figli a carico ex art. 12 del Testo Unico delle Imposte sui Redditi (TUIR). Questo significa che l’assegno unico costituirà l’unico beneficio economico attributo alle famiglie: ma le altre detrazioni fiscali che fine faranno? Il TUIR a questo proposito richiama la qualificazione di “figlio a carico” al fine di poter accordare altre detrazioni fiscali quali, ad esempio, le spese mediche, quelle scolastiche, etc., ai sensi dell’art. 15, comma 2, TUIR. Viene quindi confermato per legge, che anche nel 2022 i genitori potranno ancora detrarre le spese sostenute per figli fino a 21 anni di età, ancorché per gli stessi dal prossimo marzo non spettino più le detrazioni fiscali per figlio a carico. Unica eccezione, i figli di età compresa tra i 18 e 21 anni che non studiano e non lavorano, anche per evitare che possano essere ricompresi fra gli altri familiari a carico. Previous Article VINCOLO DI PERTINENZIALITÀ Next Article BONUS EDILIZI: NUOVO DECRETO, NUOVO PREZZARIO Print 6360 Rate this article: 4.7 CAF News 24CAF News 24 CAFNEWS24 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma il 20/10/2021 con n. 167/2021 Other posts by CAF News 24 Contact author Website