21 giu 2021 08:00 BONUS ACQUA POTABILE CON SCONTO DEL 50% SULLA SPESA (PARTE SECONDA) Leggi la notizia... listNovità
19 giu 2021 09:30 BONUS ACQUA POTABILE CON SCONTO DEL 50% SULLA SPESA (PARTE PRIMA) Leggi la notizia... listNovità
18 giu 2021 09:00 IN RELAZIONE AGLI EDIFICI POSSEDUTI DA UN UNICO PROPRIETARIO VA VERIFICATO CHE L'EDIFICIO OGGETTO DEGLI INTERVENTI SIA RESIDENZIALE NELLA SUA INTEREZZA. (PARTE SECONDA) Leggi la notizia... listBonus Edilizi
18 giu 2021 08:30 IN RELAZIONE AGLI EDIFICI POSSEDUTI DA UN UNICO PROPRIETARIO VA VERIFICATO CHE L'EDIFICIO OGGETTO DEGLI INTERVENTI SIA RESIDENZIALE NELLA SUA INTEREZZA. (PARTE PRIMA) Leggi la notizia... listBonus Edilizi
17 giu 2021 09:00 CON LA CIRCOLARE N. 85 DEL 2021, L’INPS TORNA AD OCCUPARSI DEL DIFFERIMENTO DEL TERMINE PER IL VERSAMENTO DELLA PRIMA RATA DI CONTRIBUZIONE PREVIDENZIALE E ASSISTENZIALE DOVUTA DAI LAVORATORI AUTONOMI Leggi la notizia... listUltim'ora
17 giu 2021 08:30 UN’UNITÀ IMMOBILIARE COME PERTINENZA DI UN IMMOBILE UNIFAMILIARE PIUTTOSTO CHE COME IMMOBILE INDIPENDENTE PUÒ AVERE RIFLESSI AI FINI DELLA DETERMINAZIONE DEL LIMITE DI SPESA PER ACCEDERE AL SUPERBONUS Leggi la notizia... listBonus Edilizi
16 giu 2021 15:55 CON L’APPROFONDIMENTO DELL’11 GIUGNO 2021, LA FONDAZIONE STUDI DEI CONSULENTI DEL LAVORO FORNISCE UNA PRIMA ANALISI DELLA MISURA PONTE INTRODOTTA A SOSTEGNO DELLE FAMIGLIE DI LAVORATORI, AUTONOMI E SU Leggi la notizia... listAssegno unico
16 giu 2021 15:53 ALLUNGATO IL PERIODO DI UTILIZZAZIONE DEI VOUCHER EMESSI PER IL RIMBORSO DI TITOLI DI VIAGGIO, DI SOGGIORNO E DI PACCHETTI TURISTICI NON FRUITI A CAUSA PANDEMIA DA COVID-19; Leggi la notizia... listSpeciali
CAF News 24 / lunedì 21 febbraio 2022 / Categories: Caf News 24, Flash News, Assegno unico ASSEGNO UNICO INFERIORE ALLE ATTESE? E’ indubbio che l’Assegno Unico è precursore di altre opportunità, ma allo stesso tempo non si può dimenticare quanto sia decisivo l’ISEE sul taglio del beneficio. E’ emersa da simulazioni effettuate sul nuovo strumento dell’Assegno Unico una criticità riferita al peso degli immobili sull’ISEE nella determinazione dell'assegno. E’ vero che l'ISEE tiene conto di tutta una serie di parametri, ma rischia allo stesso tempo di inserire elementi che oltre alla situazione reddituale generano reddito, ma che tali non sono, ad esempio immobili ricevuti in eredità, che non rappresentano, in maniera compiuta, la capacità di spesa di un soggetto, anzi gravano fiscalmente, visti i diversi oneri connessi al mantenimento, generando parametri ISEE forvianti che forse determinano anche la riduzione dell'Assegno. Previous Article ASSEGNO UNICO UNIVERSALE, OLTRE UN MILIONE DI DOMANDE PRESENTATE Next Article ROAD MAP DELLE CESSIONI Print 9976 Rate this article: 4.0 CAF News 24CAF News 24 CAFNEWS24 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma il 20/10/2021 con n. 167/2021 Other posts by CAF News 24 Contact author Website