15 dic 2023 00:00 FOCUS SULLA DETRAZIONE PER TRASPORTO PUBBLICO COME GESTIRE L’INCROCIO COL BONUS TRASPORTI Leggi la notizia... listCaf News 24
14 dic 2023 00:00 LA SORTE DELL’IMMOBILE COMPRAVENDUTO OGGETTO DI SUPERBONUS OCCHIO AL REGOLAMENTO DEI CONTI Leggi la notizia... listBonus Edilizi
13 dic 2023 00:00 DOMANDE E RISPOSTE SULL’IMU (6/6) QUESITI E CURIOSITA’ IN ORDINE SPARSO SULLA DICHIARAZIONE IMU Leggi la notizia... listSpeciali
12 dic 2023 00:00 DOMANDE E RISPOSTE SULL’IMU (5/6) L’ABITAZIONE PRINCIPALE PARZIALMENTE LOCATA Leggi la notizia... listSpeciali
11 dic 2023 00:00 DOMANDE E RISPOSTE SULL’IMU ( 4/6) QUALI SONO GLI IMMOBILI ESENTI? Leggi la notizia... listSpeciali
7 dic 2023 00:00 DOMANDE E RISPOSTE SULL’IMU ( 3/6) CHI DEVE PAGARE L’IMU? Leggi la notizia... listSpeciali
6 dic 2023 00:33 DOMANDE E RISPOSTE SULL’IMU ( 2/6) LA QUESTIONE DELLE PERTINENZE Leggi la notizia... listSpeciali
5 dic 2023 00:00 DOMANDE E RISPOSTE SULL’IMU ( 1/6) L’ESENZIONE DELL’ABITAZIONE PRINCIPALE Leggi la notizia... listSpeciali
CAF News 24 / venerdì 7 maggio 2021 / Categories: Caf News 24, Sostegni a famiglie e imprese VIA LIBERA DEL SENATO AL MAXI-EMENDAMENTO AL DECRETO SOSTEGNI (D.L. N. 41/2021) VIA LIBERA DEL SENATO AL MAXI-EMENDAMENTO AL DECRETO SOSTEGNI (D.L. N. 41/2021) SU CUI IL GOVERNO HA POSTO LA QUESTIONE DI FIDUCIA ORA IL PROVVEDIMENTO, CHE DEVE ESSERE CONVERTITO IN LEGGE ENTRO IL 21 MAGGIO, PASSA ALL'ESAME DELLA CAMERA DEI DEPUTATI Nel maxiemendamento al decreto sostegni su cui il governo è posto la delicata questione della fiducia non sono poi entrati alcuni emendamenti invece approvati dalle Commissione Bilancio e Finanze. In particolare, è stata eliminata la disposizione che consentivano la cessione, anche parziale, dei crediti di imposta per gli investimenti in beni strumentali materiali ed immateriali di cui all’articolo 1, commi da 1051 a 1058, della legge di Bilancio 2021 (legge 178/2020). È stata stralciata anche la norma che introduceva la possibilità di optare per la cessione e sconto in fattura anche per il bonus mobili e la detrazione IRPEF del 50% per gli interventi relativi alla realizzazione di autorimesse o posti auto pertinenziali anche a proprietà comune e gli interventi di eliminazione delle barriere architettoniche, di cui alle lettere d) ed e) dell’art. 16-bis del Tuir. E’ stato cancellato anche l’emendamento che introduceva l’impignorabilità del reddito di cittadinanza. Previous Article PROROGA DI 5 MESI DELLA SANATORIA IRAP Next Article NOVITA’ FISCALI DALL’APPROVAZIONE DEL DECRETO SOSTEGNI Print 6724 Rate this article: 5.0 CAF News 24CAF News 24 CAFNEWS24 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma il 20/10/2021 con n. 167/2021 Other posts by CAF News 24 Contact author Website