COSA E’:
Dal 1 luglio 2018 sarà possibile richiedere il bonus sociale idrico o bonus acqua per la fornitura di acqua.
Si tratta di una misura volta a ridurre la spesa per il servizio di acquedotto di una famiglia in condizione di disagio economico e sociale. E' stata prevista dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 13 ottobre 2016, emanato in forza dell'articolo 60 del cosiddetto Collegato Ambientale (legge 28 dicembre 2015, n. 221) e successivamente attuata con provvedimenti dell'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente.
Consente di non pagare un quantitativo minimo di acqua a persona per anno. Tale quantitativo è stato fissato in 50 litri giorno a persona (18,25 mc di acqua all'anno), corrispondenti al soddisfacimento dei bisogni essenziali.
Per presentare la domanda, oltre al modulo compilato con i propri dati anagrafici e i riferimenti che identificano la fornitura, servono:
Le informazioni per identificare la fornitura sono reperibili in bolletta e sono:
CHI HA DIRITTO:
Hanno diritto ad ottenere il bonus acqua gli utenti diretti ed indiretti del servizio di acquedotto in condizioni di disagio economico sociale, cioè che sono parte di nuclei familiari:
VALIDITA’:
ANNUALE
www.mcl.it
Il sito nazionale del Movimento Cristiano Lavoratori
www.edizionitraguardisociali.it
Il sito delle Edizioni Traguardi Sociali
www.patronatosias.it
Il sito del Patronaso SiaS
www.cefaonlus.it
Il sito del CEFA
www.prontolavoromcl.it
Il sito di Prono Lavoro MCL
www.unicaa.it
Il sito del Centro Assistenza Agricola