9 mar 2023 09:30 SI STUDIANO NOVITA’ PER TROVARE UNA SCAPPATOIA DAL BLOCCO DELLE CESSIONI Le modifiche potrebbero arrivare al termine dell'iter parlamentare della legge di... Leggi la notizia... listBonus Edilizi
7 mar 2023 09:24 BONUS ASILO NIDO 2023 PER LE FAMIGLIE CHE HANNO UN FIGLIO FRA GLI 0 E I 3 ANNI: AL VIA LE RICHIESTE Il 27 Febbraio l’INPS ha riaperto la piattaforma per l’invio delle Domande... Leggi la notizia... listSostegni a famiglie e imprese
6 mar 2023 00:00 MAPPA DEL MILLE PROROGHE (6/6) La Camera dei Deputati ha approvato, con voto di fiducia, in via definitiva il e con... Leggi la notizia... listSpeciali
3 mar 2023 00:00 MAPPA DEL MILLE PROROGHE (5/6) La Camera dei Deputati ha approvato, con voto di fiducia, in via definitiva e con... Leggi la notizia... listSpeciali
2 mar 2023 00:00 MAPPA DEL MILLE PROROGHE (4/6) La Camera dei Deputati ha approvato, con voto di fiducia, in via definitiva il e con... Leggi la notizia... listSpeciali
1 mar 2023 00:00 MAPPA DEL MILLE PROROGHE (3/6) La Camera dei Deputati ha approvato, con voto di fiducia, in via definitiva e con... Leggi la notizia... listSpeciali
28 feb 2023 00:00 MAPPA DEL MILLE PROROGHE (2/6) La Camera dei Deputati ha approvato, con voto di fiducia, in via definitiva e con... Leggi la notizia... listSpeciali
27 feb 2023 00:00 MAPPA DEL MILLE PROROGHE (1/6) La Camera dei Deputati ha approvato, con voto di fiducia, in via definitiva e con... Leggi la notizia... listSpeciali
CAF News 24 / giovedì 26 gennaio 2023 / Categories: Caf News 24, Sostegni a famiglie e imprese RITORNA IL BONUS PSICOLOGO ANCHE PER IL 2023 Il contributo finalizzato al sostegno economico delle persone con una particolare fragilità psicologica viene riconfermato anche per i prossimi 2 anni, ma i fondi messi a disposizione dallo Stato si riducono: 5 milioni di euro per il 2023 e 8 milioni di euro per il 2024. Per fare richiesta del Bonus Psicologo, che a differenza del 2022 ha un valore massimo di 1.500 euro invece di 600 euro, bisognerà essere in possesso di un ISEE in corso di validità ordinario o corrente non superiore a 50.000 euro. Il beneficio che verrà riconosciuto sarà collocato per fasce economiche. L’erogazione del 2022 prevedeva: 600 euro alle persone con ISEE fino a 15.000 euro; 400 euro alle persone con ISEE compreso tra 15.000 euro e 30.000 euro; 200 euro alle persone con ISEE superiore a 30.000 euro e non superiore a 50.000 euro. Sicuramente anche per il 2023 saranno determinate delle fasce di reddito di riferimento, ma per queste si è in attesa delle disposizioni attuative da parte del Ministero, come bisognerà attendere per sapere termini, scadenze e modalità per la presentazione delle domande. Previous Article LA CU 2023 (2) Next Article CARTA ACQUISTI 2023: DISPONIBILI I MODULI PER RICHIEDERLA Print 8331 Rate this article: 2.0 CAF News 24CAF News 24 CAFNEWS24 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma il 20/10/2021 con n. 167/2021 Other posts by CAF News 24 Contact author Website