9 mar 2023 09:30 SI STUDIANO NOVITA’ PER TROVARE UNA SCAPPATOIA DAL BLOCCO DELLE CESSIONI Le modifiche potrebbero arrivare al termine dell'iter parlamentare della legge di... Leggi la notizia... listBonus Edilizi
7 mar 2023 09:24 BONUS ASILO NIDO 2023 PER LE FAMIGLIE CHE HANNO UN FIGLIO FRA GLI 0 E I 3 ANNI: AL VIA LE RICHIESTE Il 27 Febbraio l’INPS ha riaperto la piattaforma per l’invio delle Domande... Leggi la notizia... listSostegni a famiglie e imprese
6 mar 2023 00:00 MAPPA DEL MILLE PROROGHE (6/6) La Camera dei Deputati ha approvato, con voto di fiducia, in via definitiva il e con... Leggi la notizia... listSpeciali
3 mar 2023 00:00 MAPPA DEL MILLE PROROGHE (5/6) La Camera dei Deputati ha approvato, con voto di fiducia, in via definitiva e con... Leggi la notizia... listSpeciali
2 mar 2023 00:00 MAPPA DEL MILLE PROROGHE (4/6) La Camera dei Deputati ha approvato, con voto di fiducia, in via definitiva il e con... Leggi la notizia... listSpeciali
1 mar 2023 00:00 MAPPA DEL MILLE PROROGHE (3/6) La Camera dei Deputati ha approvato, con voto di fiducia, in via definitiva e con... Leggi la notizia... listSpeciali
28 feb 2023 00:00 MAPPA DEL MILLE PROROGHE (2/6) La Camera dei Deputati ha approvato, con voto di fiducia, in via definitiva e con... Leggi la notizia... listSpeciali
27 feb 2023 00:00 MAPPA DEL MILLE PROROGHE (1/6) La Camera dei Deputati ha approvato, con voto di fiducia, in via definitiva e con... Leggi la notizia... listSpeciali
CAF News 24 / lunedì 31 gennaio 2022 / Categories: Caf News 24, Flash News, Commenti COMPETENZE DIGITALI Malgrado il gap tra pubblico e privato tenda a crescere va registrata un’offensiva tecnologica da parte della P.A. Nel 2021 la richiesta di professionisti in ambito tecnologico, da parte di aziende di tutti i settori, è cresciuto del 3% rispetto al 2020, una spinta digitale che riporta segnali di forte dinamismo quantitativo e qualitativo. Ma è evidente che le prospettive sono prevalentemente in ambito pubblico più che privato, in quanto la Pubblica Amministrazione è più indietro rispetto al privato in relazione all'aggiornamento informatico, basti pensare all'Agenzia delle Entrate, che ormai da oltre 5 anni ha avviato un complesso ed articolato processo di riorganizzazione che passa soprattutto per l'informatizzazione delle procedure, come è avvenuto ad esempio per la dichiarazione dei redditi, con la dichiarazione precompilata. L’innovazione digitale in ambito tributario sarà fisco predittivo, vedrà algoritmi di intelligenza artificiale atti a scovare sacche di evasione ed irregolarità tributarie, questo segna una progressiva ed inevitabile sostituzione dell'uomo con la macchina anche nelle procedure di accertamento e verifica in ambito tributario. Previous Article I nuovi provvedimenti fermeranno l’uso distorto o bloccheranno le cessioni Next Article L’atto di recupero come strumento emergenziale Print 8652 Rate this article: No rating CAF News 24CAF News 24 CAFNEWS24 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma il 20/10/2021 con n. 167/2021 Other posts by CAF News 24 Contact author Website