9 mar 2023 09:30 SI STUDIANO NOVITA’ PER TROVARE UNA SCAPPATOIA DAL BLOCCO DELLE CESSIONI Le modifiche potrebbero arrivare al termine dell'iter parlamentare della legge di... Leggi la notizia... listBonus Edilizi
7 mar 2023 09:24 BONUS ASILO NIDO 2023 PER LE FAMIGLIE CHE HANNO UN FIGLIO FRA GLI 0 E I 3 ANNI: AL VIA LE RICHIESTE Il 27 Febbraio l’INPS ha riaperto la piattaforma per l’invio delle Domande... Leggi la notizia... listSostegni a famiglie e imprese
6 mar 2023 00:00 MAPPA DEL MILLE PROROGHE (6/6) La Camera dei Deputati ha approvato, con voto di fiducia, in via definitiva il e con... Leggi la notizia... listSpeciali
3 mar 2023 00:00 MAPPA DEL MILLE PROROGHE (5/6) La Camera dei Deputati ha approvato, con voto di fiducia, in via definitiva e con... Leggi la notizia... listSpeciali
2 mar 2023 00:00 MAPPA DEL MILLE PROROGHE (4/6) La Camera dei Deputati ha approvato, con voto di fiducia, in via definitiva il e con... Leggi la notizia... listSpeciali
1 mar 2023 00:00 MAPPA DEL MILLE PROROGHE (3/6) La Camera dei Deputati ha approvato, con voto di fiducia, in via definitiva e con... Leggi la notizia... listSpeciali
28 feb 2023 00:00 MAPPA DEL MILLE PROROGHE (2/6) La Camera dei Deputati ha approvato, con voto di fiducia, in via definitiva e con... Leggi la notizia... listSpeciali
27 feb 2023 00:00 MAPPA DEL MILLE PROROGHE (1/6) La Camera dei Deputati ha approvato, con voto di fiducia, in via definitiva e con... Leggi la notizia... listSpeciali
CAF News 24 / sabato 29 gennaio 2022 / Categories: Caf News 24, Flash News, Bonus Edilizi ASSEVERAZIONE BONUS EDILIZI Finalmente indirizzi certi sui nuovi costi massimi ammissibili Il nuovo decreto, cui sta mettendo le mani il Ministero per la Transizione Ecologica è frutto di un lavoro di concertazione con le associazioni più rappresentative del mondo dell’edilizia, definirà i costi massimi specifici omnicomprensivi agevolabili, per alcune tipologie di beni, nell’ambito delle detrazioni fiscali per gli edifici. L’Allegato A del Decreto darà precise indicazioni sulle cifre da tenere presenti come tetto massimo agevolabile, questo significa che se un intervento dovesse costare di più, l’agevolazione coprirà fino alla cifra riportata nell’ecoprezziario, oltre sarà interamente a carico del contribuente. La novità del decreto è rappresentata dalla richiesta da parte del legislatore dello sconto in fattura o cessione di crediti per i lavori che superano i 10 mila euro, anche se questo dovrà essere coordinato con il decreto sostegni 3 che mette una stretta proprio sullo sconto in fattura e sulla cessione del credito. Il decreto inoltre tiene conto dell’aumento dei costi che si sono fatti sentire in tutti i settori e anche a quello dell’edilizia, infatti rispetto al vecchio allegato alcuni prezzi risultano aumentati del 200%. Ma in attesa delle indicazioni per il nuovo decreto, attese per i primi giorni di febbraio, le asseverazioni continuano ad essere preparate con il prezziario DEI, con il rischio di veder respinte le asseverazioni stilate sulla base di vecchie tariffe. Previous Article Non si ferma il giro di vite su cessioni dei crediti Next Article I nuovi provvedimenti fermeranno l’uso distorto o bloccheranno le cessioni Print 7083 Rate this article: No rating CAF News 24CAF News 24 CAFNEWS24 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma il 20/10/2021 con n. 167/2021 Other posts by CAF News 24 Contact author Website